• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘hig green tech’

« LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA

Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming

Wednesday, November 4th, 2020

Il 14 novembre 2020 si svolgerà il convegno “Il futuro delle città verdi”, organizzato dalla Fondazione Biohabitat in occasione di Eima Digital Preview, in collaborazione con la Scuola Nemeton, Assform, EIMA MIA, EIMA Green. Il convegno è gratuito e prevede crediti formativi, previa iscrizione su https://www.biohabitat.bio/convegni-e-seminari/. Il convegno è uno degli eventi del progetto Cantieri Verdi, che prevede, tra le altre cose, una serie di seminari gratuiti online dall’11 al 13 novembre sui temi del verde tecnico e tradizionale e dell’architettura vegetale.  (more…)

Tags: Agricoltura, agricoltura multifunzionale, architecture, bamboo, hig green tech, landscape, paesaggio, symposium, terra cruda   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI, FORMAZIONE | No Comments »

LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA

Thursday, October 29th, 2020

Partono da Gennaio 2021 i corsi di alta formazione integrata della Scuola Nemeton. La Scuola Nemeton è una struttura didattica mirata alla formazione di nuovi professionisti in grado di integrare il verde con il costruito con una visione nuova e operativa. (more…)

Tags: architecture, bamboo, bioenergetic landscapes, design, earth, giardini pensili, giardino, green design, hig green tech, landscape, STRAW paglia, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, FORMAZIONE | No Comments »

GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Wednesday, October 28th, 2020

Gli allestimenti verdi con uso di piante vive e stabilizzate sono ormai fra le maggiori richieste del mercato. L’emergenza sanitaria ha rivolto l’attenzione a queste soluzioni che costituiscono una valida risposta alle nuove esigenze del commercio. Per usare le piante negli allestimenti temporanei è necessaria una preparazione che integra le competenze dell’architetto, dell’agronomo e dell’allestitore. Una visione complessiva oggi necessaria per la domanda di sostenibilità sempre più forte.

DESTINATARI  Architetti, agronomi, designer, interior designer, geometri, progettisti. (more…)

Tags: FLOROVIVAISMO, giardino, green design, hig green tech   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

SUBSTRATI INNOVATIVI E MISCELE MINERALI – SCUOLA NEMETON

Wednesday, October 28th, 2020

I substrati minerali o miscele minerali come innovazione tecnologica nei campi del verde ornamentale, pensile ed estremo, nonché in tutte le applicazioni possibili in agricoltura da reddito. La tecnologia de substrati minerali prende forma tra l’anno 1997e 1998, quando si sperimentarono minerali  naturali all’epoca sconosciuti come base per le coltivazioni, queste scoperte portarono al loro studio pratico e si dimostrarono già da subito molto efficaci nei risultati e nella durata nel tempo. I minerali vengono assemblati e miscelati per costituire una vera base di coltivazione innovativa, e si comincia a divulgarne l’uso nel campo ornamentale realizzativo, diventano la base della realizzazione non solo del verde pensile, ma anche nel settore dell’orticoltura e dell’arboricoltura.

 DESTINATARI  Architetti, paesaggisti, agronomi, periti agrari, agrotecnici, realizzatori del verde, giardinieri, operatori del verde. (more…)

Tags: giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

NUOVE TECNOLOGIE A RESIDUO ZERO IN AGRICOLTURA – Scuola Nemeton

Wednesday, October 28th, 2020

Come ottenere risultati veramente validi nell’agricoltura naturale da reddito e nel verde ornamentale attraverso teconologie e sviluppo di prodotti naturali senza residuo e senza uso di nessuna molecola di sintesi chimica. La tecnologia a residuo chimico di sintesi zero nasce dopo molti anni di esperienza sul campo attraverso un concetto di sostenibilità nel metodo di coltivazione unito all’ottimizzazione dei risultati. Si basa sul concetto della fertilità del terreno mediante il riequilibrio della flora microbica e di tutto ciò che stimola e favorisce la vita del terreno innescando i processi di trasformazione e assimilazione di quanto è fondamentale alla vita delle piante e a tutto l’ecosistema.

 DESTINATARI Agronomi, periti agrari, agrotecnici, giardinieri, coltivatori agricoli, orticoltori, frutticoltori,  viticoltori. (more…)

Tags: architecture, giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale, vertical garden   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

GREEN UTOPIA, UN ESPERIMENTO ANTROPOLOGICO RIUSCITO

Thursday, May 15th, 2014

È durata una settimana la città vegetale utopica, la settimana del Fuorisalone 2014 di Milano. Un grande parco giochi per bambini e adulti, un vero esperimento antropologico, un luogo in cui hanno convissuto esperienze e persone molto diverse fra loro, come in ogni città. Musica pulsante costante a dare il ritmo alle migliaia di persone che sono venute a visitarla e sono rimaste impigliate nelle sue meraviglie. (more…)

Tags: architecture, bamboo, green design, hig green tech, salice, STRAW paglia, terra cruda   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, EVENTI | No Comments »

PRIMAVERA MEDITERRANEA – Bari – 17,18,19 maggio 2012

Thursday, April 5th, 2012

PRIMAVERA MEDITERRANEA
ARCHITETTURA VERDE CITTA’
Bari – 17,18,19 maggio 2012

COS’E’ PRIMAVERA MEDITERRANEA

Lucien Kroll e Marcel Kalberer saranno presenti alle tre giornate di eventi e incontri verdi di Primavera Mediterranea che riuniscono, fanno conoscere e incontrare, chi sul tema del verde si sta occupando nella teoria e nella pratica, in Italia e all’estero con un approccio interdisciplinale e con analisi di casi studio dei progettisti e delle amministrazioni. Un evento non solo per i professionisti ma per tutta la città. (more…)

Tags: AAA+A, Agricoltura, agricoltura multifunzionale, Alberi, architecture, giardini pensili, hig green tech, landscape, VEGETECTURE, verde verticale   Posted in EVENTI | No Comments »

AAA+A al made expo, il video

Friday, December 16th, 2011

Tags: AAA+A, agricoltura multifunzionale, architecture, hig green tech, paesaggio, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | 42 Comments »

JULI CAPELLA AL SYMPOSIUM 2011

Tuesday, November 29th, 2011

Tags: AAA+A, architecture, hig green tech, vertical garden   Posted in ARCHITETTURA, EVENTI | 43 Comments »

la VEGETECTURE A FIRENZE

Monday, November 14th, 2011
vegeVEGETECTURE: BRING THE FOREST IN THE CITY
Martedì 22 novembre 2011 – ore 16,30
Incontro con Maurizio Corrado
Palazzo San Clemente– via Micheli 2 – Firenze

Nell’ambito del ciclo di incontri ARCHI-TE’ INCONTRI TRASVERSALI della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, martedì 22 novembre 2011, alle ore 16,30 si terrà l’incontro “VEGETECTURE: bring the forest in the city” con l’arch. Maurizio Corrado, sulle nuove tendenze del’architettura verde.

La Vegetecture è l’ultima tendenza dell’architettura contemporanea internazionale che va verso la realizzazione dell’idea di città-foresta. (more…)

Tags: architecture, hig green tech, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | 42 Comments »

« Il giardino biodinamico
Mimmo Paladino a Gibellina »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming
  • LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA
  • COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
  • GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.