• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘giardino’

« COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming »

LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA

Thursday, October 29th, 2020

Partono da Gennaio 2021 i corsi di alta formazione integrata della Scuola Nemeton. La Scuola Nemeton è una struttura didattica mirata alla formazione di nuovi professionisti in grado di integrare il verde con il costruito con una visione nuova e operativa. (more…)

Tags: architecture, bamboo, bioenergetic landscapes, design, earth, giardini pensili, giardino, green design, hig green tech, landscape, STRAW paglia, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, FORMAZIONE | No Comments »

GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Wednesday, October 28th, 2020

Gli allestimenti verdi con uso di piante vive e stabilizzate sono ormai fra le maggiori richieste del mercato. L’emergenza sanitaria ha rivolto l’attenzione a queste soluzioni che costituiscono una valida risposta alle nuove esigenze del commercio. Per usare le piante negli allestimenti temporanei è necessaria una preparazione che integra le competenze dell’architetto, dell’agronomo e dell’allestitore. Una visione complessiva oggi necessaria per la domanda di sostenibilità sempre più forte.

DESTINATARI  Architetti, agronomi, designer, interior designer, geometri, progettisti. (more…)

Tags: FLOROVIVAISMO, giardino, green design, hig green tech   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

SUBSTRATI INNOVATIVI E MISCELE MINERALI – SCUOLA NEMETON

Wednesday, October 28th, 2020

I substrati minerali o miscele minerali come innovazione tecnologica nei campi del verde ornamentale, pensile ed estremo, nonché in tutte le applicazioni possibili in agricoltura da reddito. La tecnologia de substrati minerali prende forma tra l’anno 1997e 1998, quando si sperimentarono minerali  naturali all’epoca sconosciuti come base per le coltivazioni, queste scoperte portarono al loro studio pratico e si dimostrarono già da subito molto efficaci nei risultati e nella durata nel tempo. I minerali vengono assemblati e miscelati per costituire una vera base di coltivazione innovativa, e si comincia a divulgarne l’uso nel campo ornamentale realizzativo, diventano la base della realizzazione non solo del verde pensile, ma anche nel settore dell’orticoltura e dell’arboricoltura.

 DESTINATARI  Architetti, paesaggisti, agronomi, periti agrari, agrotecnici, realizzatori del verde, giardinieri, operatori del verde. (more…)

Tags: giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

NUOVE TECNOLOGIE A RESIDUO ZERO IN AGRICOLTURA – Scuola Nemeton

Wednesday, October 28th, 2020

Come ottenere risultati veramente validi nell’agricoltura naturale da reddito e nel verde ornamentale attraverso teconologie e sviluppo di prodotti naturali senza residuo e senza uso di nessuna molecola di sintesi chimica. La tecnologia a residuo chimico di sintesi zero nasce dopo molti anni di esperienza sul campo attraverso un concetto di sostenibilità nel metodo di coltivazione unito all’ottimizzazione dei risultati. Si basa sul concetto della fertilità del terreno mediante il riequilibrio della flora microbica e di tutto ciò che stimola e favorisce la vita del terreno innescando i processi di trasformazione e assimilazione di quanto è fondamentale alla vita delle piante e a tutto l’ecosistema.

 DESTINATARI Agronomi, periti agrari, agrotecnici, giardinieri, coltivatori agricoli, orticoltori, frutticoltori,  viticoltori. (more…)

Tags: architecture, giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale, vertical garden   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

Lorenza Zambon per Enkidu Festival

Tuesday, May 24th, 2016

https://www.facebook.com/events/477665032427029/

Frammento in anteprima del nuovo spettacolo 94 passi in giardino. È il mio modo di rispondere al “tema”, il mio piccolissimo angolo di visuale sulla “selvatichezza” e le suggestioni che Enkidu festival (https://www.facebook.com/enkidufestival/) propone. Questo spettacolo comincia raccontando (more…)

Tags: ART, giardino   Posted in EVENTI | No Comments »

L’ibridazione fra piante, architettura e design è il tema di HGT SYMPOSIUM 2013

Monday, September 16th, 2013

GROWING CITY – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2013
4 ottobre 2013, Made Expo, Sala martini, ore 9,30 – 13,30
Si svolgerà venerdì 4 ottobre 2013, nella Sala Martini del Centro Congressi del Made Expo di Milano, la quinta edizione di High Green Tech Symposium, l’appuntamento internazionale che dal 2009 fa il punto sul rapporto fra verde, agricoltura e nuove tecnologie del costruire. Un’occasione di aggiornamento tecnico e di approfondimento culturale attraverso il contatto diretto con i migliori progettisti, un appuntamento che unisce architettura, paesaggio, agricoltura, design facendo della sinergia fra diverse discipline un punto di crescita. Partecipazione gratuita previa iscrizione sul sito: http://www.madeexpo.it/it/eventi_growing_city.php (more…)

Tags: Agricoltura, giardino, landscape, paesaggio, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Lo sfalcio dell’intelligenza

Monday, July 8th, 2013

Assassini, pensai. Poi ci ripensai e non mi sembrò più così esagerato. Anzi. È il termine più corretto per chi uccide. Che siano umani, animali, piante, si tratta sempre di uccidere una vita. Erano un gruppo di fiori gialli alti, quelli che crescono a settembre di fianco ai fiumi, quella volta erano cresciuti di fianco a una strada, al lato di una curva, non solo non davano fastidio a nessuno, ma mi piacevano e credo anche a molti altri, li vedevo ogni mattina, poi una mattina non c‘erano più. Al loro posto, cadaveri secchi sparpagliati sul terreno, come dopo un massacro. Perché? Perché pagare qualcuno per ucciderli? Che vantaggio ne avrebbe tratto il mandante?
http://larchitetto-nella-foresta-design.blogautore.repubblica.it/2013/07/01/lo-sfalcio-dell’intelligenza/ 


Tags: giardino, landscape, paesaggio   Posted in EVENTI, LE SAVOIR VERT | No Comments »

Tutti i colori del verde

Friday, June 28th, 2013

Mirco Tugnoli
Tutti i colori del verde
Viaggio sensoriale nei giardini d’Italia
Edizioni Forme Libere 2013

In questo volume la botanica viene spiegata con originalità attraverso l’esplorazione dei più importanti giardini italiani. Le informazioni sulla storia, sull’ubicazione e sulle caratteristiche dei giardini sono valorizzate sia nell’aspetto sensoriale che in quello artistico.

Sintesi tra manuale, guida e saggio, vengono fornite nozioni scientifiche delle parti essenziali delle piante (principi di classificazione, radici, fusto, foglia, fiore, frutto e seme), (more…)

Tags: giardino   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

Il giardino è uno zoo

Wednesday, November 21st, 2012

Tratto da “Il sentiero dell’architettura porta nella foresta” di Maurizio Corrado, Franco Angeli, 2012

(…) Cominciamo a scendere un po’ più in profondità, osservando più da vicino l’idea di città e quella di giardino, due idee che vengono solitamente contrapposte, per scoprire non solo che hanno molti punti in comune, ma che fra città e giardino c’è una sostanziale identità.

Il termine giardino ci arriva dal francese jardin, da jart, a sua volta dal franco gard, orto. La radice indoeuropea è gher, col significato di cingere, recintare, afferrare, rinchiudere, da cui deriva il greco kortos, recinto e anche kheir, mano. Il giardino è quindi (more…)

Tags: giardino, il sentiero, pensiero   Posted in ARCHITETTURA, LE SAVOIR VERT | No Comments »

L’ONDA VERDE DI BARI

Thursday, May 31st, 2012

Primavera Mediterranea, manifestazione organizzata da PromoVerde Puglia, ha colorato Bari dal 17 al 20 maggio, con un successo confermato dalla richiesta di mantenere le installazioni verdi per almeno altre due settimane dopo la chiusura ufficiale della manifestazione. I commercianti, all’inizio tiepidi con l’innovativa proposta di Promoverde Puglia, hanno constatato un netto aumento dell’affluenza dei cittadini nelle zone toccate da Primavera Mediterranea al punto da voler tenere il più possibile aperta la manifestazione, prenotandosi per la prossima edizione del 2013, che si preannuncia più corposa e coinvolgente. (more…)

Tags: Agricoltura, architecture, giardino, paesaggio   Posted in EVENTI | No Comments »

« Il paesaggio della civetteria
Richard Reynolds al HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2012 »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming
  • LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA
  • COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
  • GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.