• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘giardini pensili’

« COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming »

LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA

Thursday, October 29th, 2020

Partono da Gennaio 2021 i corsi di alta formazione integrata della Scuola Nemeton. La Scuola Nemeton è una struttura didattica mirata alla formazione di nuovi professionisti in grado di integrare il verde con il costruito con una visione nuova e operativa. (more…)

Tags: architecture, bamboo, bioenergetic landscapes, design, earth, giardini pensili, giardino, green design, hig green tech, landscape, STRAW paglia, VEGETECTURE   Posted in ARCHITETTURA, DESIGN, FORMAZIONE | No Comments »

SUBSTRATI INNOVATIVI E MISCELE MINERALI – SCUOLA NEMETON

Wednesday, October 28th, 2020

I substrati minerali o miscele minerali come innovazione tecnologica nei campi del verde ornamentale, pensile ed estremo, nonché in tutte le applicazioni possibili in agricoltura da reddito. La tecnologia de substrati minerali prende forma tra l’anno 1997e 1998, quando si sperimentarono minerali  naturali all’epoca sconosciuti come base per le coltivazioni, queste scoperte portarono al loro studio pratico e si dimostrarono già da subito molto efficaci nei risultati e nella durata nel tempo. I minerali vengono assemblati e miscelati per costituire una vera base di coltivazione innovativa, e si comincia a divulgarne l’uso nel campo ornamentale realizzativo, diventano la base della realizzazione non solo del verde pensile, ma anche nel settore dell’orticoltura e dell’arboricoltura.

 DESTINATARI  Architetti, paesaggisti, agronomi, periti agrari, agrotecnici, realizzatori del verde, giardinieri, operatori del verde. (more…)

Tags: giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

NUOVE TECNOLOGIE A RESIDUO ZERO IN AGRICOLTURA – Scuola Nemeton

Wednesday, October 28th, 2020

Come ottenere risultati veramente validi nell’agricoltura naturale da reddito e nel verde ornamentale attraverso teconologie e sviluppo di prodotti naturali senza residuo e senza uso di nessuna molecola di sintesi chimica. La tecnologia a residuo chimico di sintesi zero nasce dopo molti anni di esperienza sul campo attraverso un concetto di sostenibilità nel metodo di coltivazione unito all’ottimizzazione dei risultati. Si basa sul concetto della fertilità del terreno mediante il riequilibrio della flora microbica e di tutto ciò che stimola e favorisce la vita del terreno innescando i processi di trasformazione e assimilazione di quanto è fondamentale alla vita delle piante e a tutto l’ecosistema.

 DESTINATARI Agronomi, periti agrari, agrotecnici, giardinieri, coltivatori agricoli, orticoltori, frutticoltori,  viticoltori. (more…)

Tags: architecture, giardini pensili, giardino, green roofs, hig green tech, verde verticale, vertical garden   Posted in FORMAZIONE | No Comments »

GREEN UTOPIA, L’ARCHITETTURA VEGETALE AL FUORISALONE

Saturday, March 29th, 2014

Per la prima volta riunite insieme in una piccola città vegetale le architetture di terra cruda, bambù, paglia, salice, arundo donax.

Dall’8 al 13 aprile, negli spazi della Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 a Milano, nascerà GREEN UTOPIA, una piccola città utopica di duemila metri quadri con esempi reali di architettura vegetale, la più innovativa e concreta risposta alle esigenze di sostenibilità contemporanee nell’architettura e nel design. (more…)

Tags: bamboo, food design, giardini pensili, giardini terapeutici, letteratura, NATURAL BORN OBJECT, pensiero, salice, STRAW paglia, terra cruda, verde verticale   Posted in EVENTI | No Comments »

Manuale del verde in architettura

Wednesday, October 31st, 2012

Manuale del verde in architettura

Progettazione realizzazione manutenzione del verde tradizionale e tecnico in architettura

A cura di Maurizio Corrado
Wolters Kluwer Italia Editore 2012

Nel panorama della manualistica tecnica mancava da tempo uno strumento che riuscisse a riunire in un volume solo le molte specifiche dell’uso dell’elemento vegetale in rapporto all’architettura, alla città e al paesaggio, oltre che alla progettazione e realizzazione degli spazi verdi. Con l’apporto di oltre venti specialisti, ognuno scelto per le proprie caratteristiche di eccellenza nel suo settore, il volume costituisce il primo esempio italiano in questa direzione, contenendo specifici e approfonditi capitoli su: florovivaismo, progetto gestione e manutenzione del verde privato e pubblico, valutazione economica degli alberi, paesaggio, giardino terapeutico, allestimenti verdi, substrati, verde pensile, verde verticale, biopiscine, vegetecture, senza dimenticare gli aspetti culturali, di mitigazione degli inquinamenti e le prospettive di sviluppo per le città verdi. (more…)

Tags: Alberi, architecture, FLOROVIVAISMO, giardini pensili, giardini terapeutici, green roofs, landscape, paesaggio, VEGETECTURE, verde verticale   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

PRIMAVERA MEDITERRANEA – CALENDARIO EVENTI

Tuesday, May 1st, 2012

PRIMAVERA MEDITERRANEA

Calendario eventi

Tutti gli eventi della tre giorni dedicata a verde, città e architettura organizzata da PromoVerde Puglia e che coinvolgerà tutta la città di Bari dal 17 al 19 maggio 2012 (more…)

Tags: AAA+A, Agricoltura, Alberi, architecture, BELLEZZA, FLOROVIVAISMO, giardini pensili, landscape, pensiero, VEGETECTURE   Posted in EVENTI | No Comments »

PRIMAVERA MEDITERRANEA – Bari – 17,18,19 maggio 2012

Thursday, April 5th, 2012

PRIMAVERA MEDITERRANEA
ARCHITETTURA VERDE CITTA’
Bari – 17,18,19 maggio 2012

COS’E’ PRIMAVERA MEDITERRANEA

Lucien Kroll e Marcel Kalberer saranno presenti alle tre giornate di eventi e incontri verdi di Primavera Mediterranea che riuniscono, fanno conoscere e incontrare, chi sul tema del verde si sta occupando nella teoria e nella pratica, in Italia e all’estero con un approccio interdisciplinale e con analisi di casi studio dei progettisti e delle amministrazioni. Un evento non solo per i professionisti ma per tutta la città. (more…)

Tags: AAA+A, Agricoltura, agricoltura multifunzionale, Alberi, architecture, giardini pensili, hig green tech, landscape, VEGETECTURE, verde verticale   Posted in EVENTI | No Comments »

Il verde pensile

Friday, December 16th, 2011

verdepensilecover-copiaIl verde pensile
Paolo Abram
Sistemi Editoriali Esselibri Simone
Collana Costruire Naturalmente

Era il 2004 quando uscì il libro “Giardini pensili” scritto da Paolo Abram per questa collana. Era il primo libro tecnico in italiano sul tema. Sono molto grato a Paolo Abram, perché è stato lui ad aprirmi una porta dietro la quale mi stava aspettando il sentiero che sto percorrendo da allora, prima inconsapevolmente, poi via via in maniera sempre più chiara ed evidente. Dopo quel libro, in questa collana hanno trovato spazio altri volumi che intrecciano l’elemento vegetale al costruito, a indicare con sempre maggior consapevolezza che una delle strade più efficaci per affrontare i problemi posti dalla cultura ecologica del costruire, si trova nel rapporto sempre più stretto con l’elemento vegetale. (more…)

Tags: giardini pensili, green roofs   Posted in LE SAVOIR VERT | 43 Comments »

VEGETECTURE, la mostra, alla A di Emilio Ambasz alla Z di Zaha Hadid

Wednesday, September 7th, 2011

vegetecture_2Dalla A di Emilio Ambasz alla Z di Zaha Hadid, tutti gli architetti che stanno lavorando col verde. Per la prima volta riunite insieme le architetture internazionali di ultimissima generazione che vedono nel verde un materiale da costruzione, oltre il verde tecnico.

5/8 ottobre 2011 – Made Expo
Spazio A.A.A. Agricoltura Alimentazione Architettura
Pad. 2 (more…)

Tags: giardini pensili, green roofs, VEGETECTURE, verde verticale, vertical green   Posted in ARCHITETTURA | 19 Comments »

il verde pensile

Tuesday, March 15th, 2011

vpil verde pensile, pp.192, € 28,00

di Paolo Abram

Collana Costruire Naturalmente, Edizioni Esselibri-Simone

Un manuale che off re un contributo alla progettazione e realizzazione del verde pensile e all’applicazione corretta delle tecnologie, secondo la norma UNI 11235:2007. Sono esaminati i sistemi installati sui diversi tipi di copertura, l’impermeabilizzazione, la protezione antiradice e l’eff etto del vento. Distinguendo tra inverdimento pensile estensivo e intensivo, si spiegano le tecniche di stratifi cazione monostrato o a tre strati, con opportuni drenaggi e diverse esigenze di irrigazione. (more…)

Tags: giardini pensili, green roofs, hig green tech   Posted in SKY GARDEN | 42 Comments »

« Urban Farming Food Chain
Come purificare l’aria in casa e in ufficio con le piante »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming
  • LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA
  • COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
  • GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.