• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

Posts Tagged ‘Dea’

« Brando e l’ibisco
Il sentiero dell’architettura porta nella foresta »

Green Tales

Wednesday, December 18th, 2013

Green Tales è una raccolta di avventure che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo verde è il dottor Brando.
Dove la scienza si ferma, arriva il dottor Brando. A cavallo fra Indiana Jones e un teologo, il dottor Brando è un ricercatore puro con un desiderio di verità che lo proietta in avventure in giro per il mondo. Ovunque sia, c’è ritmo, tensione, mistero. Brando si muove anche quando sta fermo, è il cervello a guizzare veloce inseguendo ipotesi ardite. Ogni sua avventura parte da una di queste ipotesi e dalla necessità di verificarla personalmente. Nella biblioteca della sua casa vicino al fiume conserva sicuramente Calvino, Buzzati e gli autori di Vienna e Buenos Aires.

VAI ALL’EBOOK

 

 

Tags: Alberi, Dea, letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | No Comments »

IL SENTIERO A FIRENZE IL 13 DICEMBRE

Wednesday, November 21st, 2012

Giovedì 13 dicembre 2012 – ore 16,30
Palazzo San Clemente, via Micheli, 2 – Firenze
Presentazione del libro
Il sentiero dell’architettura porta nella foresta
di Maurizio Corrado
Franco Angeli Editore 2012

ARCHI-TE’ INCONTRI TRASVERSALI 
BIBLIOTECA DI SCIENZE TECNOLOGICHE – ARCHITETTURA
Università di Firenze – Sistema Bibliotecario di Ateneo
ARCHI-TE’ incontri trasversali è un ciclo di incontri culturali che ruotano attorno al concetto allargato di architettura, libro e biblioteca all’insegna della convivialità.

 Siamo fatti per stare fuori, per muoverci. E stiamo abbandonando il modello sedentario acquisito dopo il 10.000 a.C. per riavvicinarci a quello mobile che abbiamo avuto per i millenni precedenti: questa l’innovativa ipotesi di partenza del testo. (more…)

Tags: architecture, BELLEZZA, Dea, myth, pensiero, simboli, Storia   Posted in ARCHITETTURA | No Comments »

Simboli, riti e miti delle piante e del talento, il 17 novembre a Book City, Milano

Tuesday, November 6th, 2012

Sabato 17 novembre, alle ore 10,30 nella magnifica Sala Teresiana della Biblioteca Nazionale Braidense in via Brera 28 a Milano, si svolgerà l’incontro-tavola rotonda “Simboli, riti e miti delle piante e del talento”, all’interno della manifestazione Book City, dedicata alla lettura e ai libri.

 

L’esterno è il nostro ambiente vitale e l’esterno è fatto essenzialmente di piante, per oltre 140.000 anni non abbiamo conosciuto altro e questa conoscenza è rimasta e si legge in filigrana nei simboli e nei miti. Nell’incontro si parlerà di questo rapporto antico che agisce a fondo sul nostro immaginario e richiede un altro modo di progettare l’ambiente e la vita sviluppando anche lo spazio creativo del Talento. Il verde, le piante, come minimo comune denominatore di architettura, design, agricoltura, paesaggio, letteratura.

http://www.facebook.com/events/403979483007628/

(more…)

Tags: BELLEZZA, Dea, letteratura, myth, pensiero, philosopy, simboli, Storia   Posted in EVENTI, LE SAVOIR VERT | No Comments »

MANISUTRA

Friday, December 16th, 2011

Manisutra
Quarto Paesaggio Edizioni

L’uomo ha nelle mani la felicità della donna.
Huang Tao Tzè

Ormai introvabile la prima edizione italiana stampata in 100 esemplari numerati, è ora disponibile uno dei più introvabili testi erotici di tutti i tempi, un vero manuale pratico di erotismo in cui le dita sono alberi secondo il linguaggio segreto dei Druidi. (more…)

Tags: Dea, letteratura, myth, pensiero   Posted in LE SAVOIR VERT | 41 Comments »

IL DOTT. BRANDO E I GREEN TALES

Tuesday, November 29th, 2011


L’onda “green” sta sommergendo tutto, ma ha appena sfiorato la letteratura. GREEN TALES s’inserisce in questa innegabile tendenza proponendo una raccolta di brevi racconti che vedono protagoniste piante, foreste, boschi e tutto il mondo vegetale nei suoi segreti ancora inesplorati. Ad accompagnarci in questo mondo è il dott. Brando. (more…)

Tags: Alberi, BELLEZZA, Dea, letteratura   Posted in LE SAVOIR VERT | 42 Comments »

The Willow Tree

Tuesday, July 5th, 2011

willow1by Maurizio Corrado

The history of our relation with the willow tree is paradigmatic of the metamorphosis of the relation between men and trees in the Western culture. Typically, when addressing symbols and myths, there is no “one-size-fits-all” interpretation, but rather a common thread running through the myriad of existing tales. Originally connected with the primordial goddess and her symbols – water and fertility – the willow tree has shared her same destiny and has gradually become associated with negative elements.

Any attempt to address the myth – this elusive and evasive subject – by following a chronological order turns out to be extremely difficult. I admit to having made such an attempt, but I have eventually preferred to (or rather had to) respect myth’s very nature, which can be more easily explored by analogies, evocations and allusions.

We shall begin from Nennius’ Historia Brittonum, or The History of the Britons – which very much influenced the legends surrounding King Arthur – probably written at the beginning of the 11th century. According to Nennius, Beli – the ancient Brythonic god, to whom Stonehenge solar temple was probably dedicated – originated from Belus, Danaus’ father. (more…)

Tags: Alberi, Dea, myth, pensiero, philosopy, scienza, simboli   Posted in LE SAVOIR VERT | 45 Comments »

La casa nel bosco

Tuesday, December 21st, 2010

ottavianodi Paolo Portone
Foto di Paola Ottaviano

La storia è nota, due bambini, rimasti orfani della madre, sono abbandonati dalla loro perfida matrigna in un bosco. Fratello e sorella si tengono stretti per mano e dopo aver camminato per tre giorni nel folto della vegetazione,infreddoliti e affamati, scoprono nel bel mezzo della foresta una succulenta casina , tirata su con pane e focaccia, e dalle finestre di zucchero trasparente. Ben presto però i due scopriranno con terrore che nell’appetitosa abitazione vive una mostruosa vecchia, decrepita per le tante primavere vissute, dagli orrendi occhi rossi, corta di vista ma dotata di un olfatto felino, che le consente, come gli animali, di avvertire l’avvicinarsi di creature umane, in specie di bambini di cui si ciba dopo averli cotti a puntino nella sua stufa. (more…)

Tags: Dea, pensiero, philosopy   Posted in FORESTA | 43 Comments »

Il tempio e il bosco

Tuesday, December 7th, 2010

percovitchdi Luciana Percovich

“Perenne è il fascino emanato da divine creature femminee, meravigliosamente esperte di arti magiche e salutari, le quali sole sanno le virtù di certe erbe, di certi fiori, e ne compongono filtri e bevande, con cui danno morte e vita, infermità e salute nel vasto regno della natura… Per quanto risaliamo con la nostra indagine indietro nel tempo, ci incontriamo con insistenza in una dea, si chiami Circe o Pasifae o Medea o Hecate o Agamede o Mestra o comunque si voglia, che conosce a fondo le segrete proprietà delle piante.

Ed è ben naturale questo, quando si pensi che, parlando di pharmaka, noi entriamo proprio nel dominio della grande dea mediterranea, della potnia, la quale ‘nutre tutti quanti gli esseri presenti sulla terra, quanti abitano la terra divina, quanti il mare, quanti l’aria’. E domina pure il mondo vegetale, (more…)

Tags: Alberi, Dea, myth, pensiero, philosopy, simboli   Posted in FORESTA | 42 Comments »

La casa nel bosco Paolo portone

Monday, June 29th, 2009

bellingen-australia2

(…) Secondo Propp, con l’apparire dell’agricoltura e della religione agricola tutta la religione “silvestre” si trasformò in un’autentica diavoleria, il grande mago diventò uno stregone,la madre e signora degli animali divenne una strega che s’impadroniva dei bambini per divorarli non più simbolicamente << (more…)

Tags: Dea, philosopy   Posted in FORESTA | 42 Comments »

Il tempio e il bosco. Luciana Percovitch

Monday, June 29th, 2009

rovine-nella-foresta-palenque-mexico2

“Perenne è il fascino emanato da divine creature femminee, meravigliosamente esperte di arti magiche e salutari, le quali sole sanno le virtù di certe erbe, di certi fiori, e ne compongono filtri e bevande, con cui danno morte e vita, infermità e salute nel vasto regno della natura… Per quanto risaliamo con la nostra indagine indietro nel tempo, ci incontriamo con insistenza in una dea, si chiami Circe o Pasifae o Medea o Hecate o Agamede o Mestra o comunque si voglia, che conosce a fondo le segrete proprietà delle piante. (more…)

Tags: Dea, philosopy   Posted in FORESTA | 2 Comments »

« CR Land Guanganmen Green Technology Showroom Beijing Vector Architects, Shuo Li, Gong Dong Beijing 2008
La casa nel bosco Paolo portone »
  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • Il futuro delle città verdi, il 14 novembre 2020, in diretta streaming
  • LA SCUOLA NEMETON, ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE INTEGRATA
  • COSTRUIRE CON LA TERRA CRUDA – SCUOLA NEMETON
  • GLI ALLESTIMENTI VERDI – SCUOLA NEMETON

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.