• Home
  • Pages

    • Scuola Nemeton
    • Temi
    • Contatti

« Il paesaggio della civetteria
Richard Reynolds al HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2012 »

L’ONDA VERDE DI BARI

Posted by admin on May 31, 2012

Primavera Mediterranea, manifestazione organizzata da PromoVerde Puglia, ha colorato Bari dal 17 al 20 maggio, con un successo confermato dalla richiesta di mantenere le installazioni verdi per almeno altre due settimane dopo la chiusura ufficiale della manifestazione. I commercianti, all’inizio tiepidi con l’innovativa proposta di Promoverde Puglia, hanno constatato un netto aumento dell’affluenza dei cittadini nelle zone toccate da Primavera Mediterranea al punto da voler tenere il più possibile aperta la manifestazione, prenotandosi per la prossima edizione del 2013, che si preannuncia più corposa e coinvolgente.

 

Primavera Mediterranea è stata inaugurata Giovedì 17 maggio alla presenza del Presidente Nazionale di Promoverde Gianluca Cristoni, del Presidente Territoriale arch. Filomena Rossiello, del sindaco di Bari Michele Emiliano e di una rappresentanza degli assessori competenti del Comune di Bari.

Promoverde ha scelto Bari per promuovere il messaggio di sinergia fra agricoltura, alimentazione, architettura, verde e paesaggio che da tempo sostiene in importanti manifestazioni in tutta Italia. Promoverde ha portato i leader europei della sostenibilità a Bari, per un focus di attenzione sull’innovazione tecnologica sostenibile, in una città che è un ideale centro di convergenza dell’area del Mediterraneo.

Nel convegno MEDITERRANEAN SYMPOSIUM, Lucien Kroll, il maestro dell’architettura ecologica e Marcel Kalberer, l’inventore dell’architettura vivente di salice, insieme a esponenti dell’agricoltura, dell’architettura e delle amministrazioni hanno mostrato come la sinergia fra agricoltura e mondo del costruire sia la strada da percorrere per lo sviluppo delle nuove città sostenibili.

 

Il verde da elemento ornamentale è di fatto passato a essere un elemento strutturale dell’architettura e del paesaggio e nella manifestazione pugliese è stato protagonista con innumerevoli micro-eventi sparsi per tutta la città. Un lungo un sentiero erboso ha simboleggiato il percorso verde attraversando il borgo antico e continuando su via Argiro, completamente trasformata in un grande orto a cielo aperto. Al Fortino un’avveniristica struttura in bambù sorella di una analoga costruzione in canna palustre nel cortile dell’Università, in piazza Mercantile in un Green Corner, il giardino dei colori e degli odori, una stratigrafia di un giardino pensile e vari incontri didattici verdi. Tutta la città è stata coinvolta con microeventi a tema anche in locali, bar, negozi, librerie, nell’ottica comune di promuovere il verde per migliorare la qualità della vita. Un fitto calendario d’incontri, workshop, laboratori, studi aperti, aperitivi verdi, cene, visite guidate e green party aperti a tutti.

 

Organizzazione: PromoVerde Puglia, Nemeton High Green Tech Magazine

In collaborazione con: Nemeton Network, Culturadelverde, Sistemi Editoriali

Patrocini: Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bari, UNACOMA, Politecnico di Bari Facoltà di Architettura e Università di Bari Facoltà di Agraria, ARIAP, Ordine degli Architetti, degli Ingegneri, dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Bari, Bioarchitettura®, Rivista del costruire e abitare sostenibile

 

 

Referenti organizzativi: arch. Filomena Rossiello, arch. Stella Spinelli

 

Info – promoverdepuglia@gmail.com

http://www.facebook.com/PrimaveraMediterranea

 

 

Share!
  • Add to favorites
  • Tweet

Tags: Agricoltura, architecture, giardino, paesaggio

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Categories

    • ARCHITETTURA
    • DESIGN
    • ENJOY THE PLANET
    • EVENTI
    • FORESTA
    • FORMAZIONE
    • LE SAVOIR VERT
    • PAESAGGI
    • PEOPLE
    • SKY GARDEN
    • VERTICAL GREEN
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • COMMUNITY

    • Fndazione Biohabitat
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Fndazione Biohabitat
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • deltausaairlines: If you are wondering about which airline to choose to book your next flight, you don’t need to look...
  • tirenavi: nice inages. this art is so good.tirenavi.jp

Recent Posts

  • TERRA CRUDA, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • CANNA COMUNE, TECNICHE DI COSTRUZIONE
  • AGRICOLTURA A RESIDUO ZERO, NUOVE TECNOLOGIE
  • ARCHITETTURA E DESIGN DELL’ANTROPOCENE – NASCE LA SCUOLA NEMETON

Pages

  • Scuola Nemeton
  • Temi
  • Contatti


Copyright © 2021 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.