• Home
  • Pages

    • Subject
    • Staff
    • Publisher
    • Authors
    • Contact

Posts Tagged ‘giardini terapeutici’

« GREEN UTOPIA: GliasLiterArchitektur, tutti gli incontri nel giardino d’inverno
PersoneDiParola Isola Editrice, l’esordio a Green Utopia »

GREEN UTOPIA, L’ARCHITETTURA VEGETALE AL FUORISALONE

Saturday, March 29th, 2014

Per la prima volta riunite insieme in una piccola città vegetale le architetture di terra cruda, bambù, paglia, salice, arundo donax.

Dall’8 al 13 aprile, negli spazi della Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 a Milano, nascerà GREEN UTOPIA, una piccola città utopica di duemila metri quadri con esempi reali di architettura vegetale, la più innovativa e concreta risposta alle esigenze di sostenibilità contemporanee nell’architettura e nel design. (more…)

Tags: bamboo, food design, giardini pensili, giardini terapeutici, letteratura, NATURAL BORN OBJECT, pensiero, salice, STRAW paglia, terra cruda, verde verticale   Posted in 12 EVENTS - APPOINTMENTS | No Comments »

Manuale del verde in architettura

Wednesday, October 31st, 2012

Manuale del verde in architettura

Progettazione realizzazione manutenzione del verde tradizionale e tecnico in architettura

A cura di Maurizio Corrado
Wolters Kluwer Italia Editore 2012

Nel panorama della manualistica tecnica mancava da tempo uno strumento che riuscisse a riunire in un volume solo le molte specifiche dell’uso dell’elemento vegetale in rapporto all’architettura, alla città e al paesaggio, oltre che alla progettazione e realizzazione degli spazi verdi. Con l’apporto di oltre venti specialisti, ognuno scelto per le proprie caratteristiche di eccellenza nel suo settore, il volume costituisce il primo esempio italiano in questa direzione, contenendo specifici e approfonditi capitoli su: florovivaismo, progetto gestione e manutenzione del verde privato e pubblico, valutazione economica degli alberi, paesaggio, giardino terapeutico, allestimenti verdi, substrati, verde pensile, verde verticale, biopiscine, vegetecture, senza dimenticare gli aspetti culturali, di mitigazione degli inquinamenti e le prospettive di sviluppo per le città verdi. (more…)

Tags: Alberi, architecture, FLOROVIVAISMO, giardini pensili, giardini terapeutici, green roofs, landscape, paesaggio, VEGETECTURE, verde verticale   Posted in 05 ARCHITECTURE | No Comments »

Il giardino biodinamico

Monday, November 14th, 2011

erboristeria_gea118 novembre, ore 18 – Zola Predosa, Bologna
IL GIARDINO BIODINAMICO
incontro con Simona Ventura
www.erboristeriagea.it
http://www.facebook.com/event.php?eid=288604487827759&notif_t=event_invite

Un giardino biodinamico è una sorta di sistema solare in miniatura, dove i diversi elementi che lo costituiscono si integrano tra loro a livello di microcosmo, secondo gli stessi rapporti che persistono nel macrocosmo. Qualsiasi area verde, dal piccolo giardino al grande parco, all‘azienda agricola produttiva, è un vero e proprio organismo (more…)

Tags: giardini terapeutici, giardino   Posted in 12 EVENTS - APPOINTMENTS | 39 Comments »

La pianta e l’architetto

Friday, September 3rd, 2010

pianta

E’ appena arrivato nelle migliori librerie un manuale speciale, pensato da un architetto per gli architetti ma non solo, dove, diversamente dai testi analoghi, si trovano ambiente per ambiente, le piante giuste da inserire. E’ il primo libro della nuova collana NEMETON PAPERBACK, libri veloci, operativi, concepiti per chi non ha tempo da perdere e vuole risposte subito ed esempi concreti.

-  Tutto quello che dovete sapere sulle piante e non avete mai osato chiedere.

- La TOP TEN delle piante, ambiente per ambiente: le dieci piante ideali per ogni zona della casa, dell’ufficio, degli ambienti urbani e non, con relativa scheda botanica con caratteristiche, pro e contro. 26 ambienti diversi risolti.

- Le piante dal punto di vista dell’architetto: le cose fondamentali da sapere quando si progetta con il verde.

- Esempi concreti in giro per il mondo: come i progettisti hanno integrato mondo vegetale e architettura.

- Oltre quaranta realizzazioni di verde pensile, verde verticale, biopiscine, giardini terapeutici e non solo, anche arte e narrativa.

- Come purificare l’aria con le piante.

- I segreti dei giardini terapeutici.

Questo libro nasce da una considerazione: viviamo in anni in cui tutto è diventato ‘green’ ma noi architetti continuiamo a non sapere pressoché nulla di ciò che chiamiamo ‘verde’. L’idea è quella di dare le indicazioni di base, il minimo indispensabile, ciò da cui non si può proprio prescindere quando si lavora col ‘verde’. Non solo per evitare che i clienti ci telefonino dopo un mese perché il nostro meraviglioso progetto è completamente secco, ma, perché no, per progettare meglio.

Opere di: Carlos Ávila, Pablo De La Cal, Sonia De Las Heras, Tomás Rodrigo, Enrique Browne, Juli Capella, Carver & Schicketanz, Fred Ballerini, B. Centola, M. Pezzoli, Giovanni D’Amrosio Andrea Facchi, Barbara Narici, Terunobu Fujimori, Nobumiki Oshima, Green over Grey, Marcel Kalberer, Henrik Håkansson, Massimo Iosa Ghini, Hiroshi Nakamura, Neo Nature, Promoverde, Edina Tokodi, Verde 360, Edward K. Uhlir, FAIA, Terry Guen Design Associates, Vector Architects, Ton Venhoeven.

La pianta e l’architetto
A cura di Maurizio Corrado
Testi di Giuliano Bressa, Stefano Mancuso, Francesco Mati, Marco Nieri, Mirco Tugnoli
Collana Nemeton Paperbak
Edizioni Esselibri simone

Tags: architecture, bioenergetic landscapes, giardini pensili, giardini terapeutici, green design, green roofs, hig green tech, letteratura, verde verticale, vertical garden   Posted in 03 DOSSIER - Vertical green, 04 DOSSIER - Sky garden, 05 ARCHITECTURE, 07 LE SAVOIR VERT | 32 Comments »

« Lucien Kroll al Symposium. Seconda parte.
Architettura di emergenza e temporanea »
  • Categories

    • 01 FOCUS – The forest
    • 02 FOCUS – La bellezza
    • 03 DOSSIER – Vertical green
    • 04 DOSSIER – Sky garden
    • 05 ARCHITECTURE
    • 06 DESIGN
    • 07 LE SAVOIR VERT
    • 08 ENJOY THE PLANET
    • 09 EVENTS – HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM
    • 10 LAND&SOUNDSCAPES
    • 12 EVENTS – APPOINTMENTS
    • 13 PEOPLE
  • TAG CLOUD

    AAA+A Agricoltura AGRICOLTURA BIODINAMICA agricoltura multifunzionale Alberi antropologia architecture ART bamboo BELLEZZA bioenergetic landscapes botanica Dea design earth FLOROVIVAISMO giardini pensili giardini terapeutici giardino green design green roofs hig green tech landscape letteratura myth NATURAL BORN OBJECT organic architecture paesaggio paesaggio sonoro PARADIGMA PLEISTOCENE pensiero philosopy salice scienza simboli soundscape Storia STRAW paglia symposium Syntetic biology terra cruda VEGETECTURE verde verticale vertical garden vertical green

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

  • .NEMETON CHANNEL

    • NEMETON CHANNEL
  • .NEMETON JEWELS ebook

    • FORESTA
    • GREEN TALES
    • IL PRANZO
  • COMMUNITY

    • ENKIDU FESTIVAL DI SCRITTURA SELVATICA
    • FOREST GRAAL
    • GREEN UTOPIA
    • IL BOSCO DEI LIBRI
    • NBO facebook community
    • Nemeton Facebook Community
    • PROMOVERDE
    • VEGETECTURE
    • Verdeepaesaggio
  • Friends

    • Accademia dei Georgofili
    • Accademia Nazionale di Agricoltura
    • ADI
    • Andrew Morrison – straw/paglia
    • Architetto nella Foresta
    • Arianna Editrice
    • Biochiave
    • Biourbanism
    • De Musica
    • Doc Green
    • dott. Brando
    • Lucien Kroll
    • Marcel Kalberer
    • Mediterranea Design
    • NeWage
    • OPPS IDEAS
    • Pianetanewage
    • Spazio Filosofico
    • Stefano Mancuso – LINV
    • TEATRO ECOLOGICO
  • Newsletter

  • Archives

  • advertising

  • Meta

    • RSS
    • Comments RSS
    • Wordpress Themes

Recent Comments

  • americanelectric: We have been residential customers for several years and have been proud to watch a company grow in...
  • Cheap beats by dre: Thank you, I’ve recently been searching for information about this subject for ages and yours is...

Recent Posts

  • ENKIDU, Dal 27 al 29 maggio, il primo festival italiano dedicato a piante e letteratura
  • ENKIDU TALK RING, Sabato 28 maggio, ore 10
  • PALEO LIVE Festa teknolitica, Sabato 28 maggio dalle 18
  • Walkabout. Camminare sul crinale. 29 maggio. Enkidu Festival.

Pages

  • Subject
  • Staff
  • Publisher
  • Authors
  • Contact


Copyright © 2019 . Free WordPress Themes | Little Secret theme is designed by Padd IT Solutions.
In collaboration with Wordpress Themes | Hosting und Webspace, Fruity Web Directory and WordPress Themes Gallery.